PELLEGRINAGGIO 2025: TOUR DELLA VALTELLINA
|
|
GIUBILEO 2025: PELLEGRINI DI SPERANZA Per informazioni e prenotazioni contattare
|
|
S.E. MONS. GIUSEPPE PITTAU S.J. : MEMORIA DEL DECENNALE DALLA MORTE Il 26 dicembre a Tokio moriva il P. Giuseppe Pittau, gesuita, già' rettore dell'Università “Sophia” di Tokyo, rettore dell'Università Gregoriana di Roma, Segretario della Congregazione Pontificia per la Cultura oltre agli incarichi nella Compagnia di Gesù. Il Centro Culturale e di Alta Formazione, ricordando la sua importante opera di sostegno vuole celebrarne la memoria, la sua opera missionaria, la sua vita di religioso, la sua vita di uomo di cultura, le sue relazioni culturali e religiose. Il nostro Centro Culturale ricordando la sua importante azione di sostegno fin dall'inizio del nostro operare vuole in questo momento celebrare la sua memoria, la sua opera missionaria, la sua vita di religioso, il suo spessore culturale universalmente riconosciuto, il suo amore che aveva per noi. Presidierà l'incontro l'arcivescovo Mons. Roberto Carboni.
|
|
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PASQUA A GERUSALEMME" DI DON ANGELO Il Centro Culturale e di Alta Formazione vi invita alla presentazione del nuovo libro di don Angelo Pittau intitolato "Pasqua a Gerusalemme" che si terrà mercoledi 30 ottobre alle ore 17.30 al Palazzo Vescovile di Villacidro. Interverrà per i saluti iniziali Paolo Lusci, editore, già presidente della Fondazione Giuseppe Dessi e presenterà il libro don Marco Statzu direttore della Caritas Diocesana e dell'Isituto di Scienze Religiose della Diocesi di Ales Terralba. Concluderà la serata l'autore don Angelo Pittau. A tutti i partecipanti sarà donata una copia del libro.
|
|
VILLACIDRO – CON GLI OCCHI DEL CINEMA 2024: LA MAFIA
Come ogni anno presentiamo una nuova rassegna cinematografica del Centro Culturale e di Alta Formazione dal titolo "Con gli occhi del cinema: la mafia”*.
Dal 3 ottobre al 10 novembre 2024, il giovedì e la domenica alle ore 18.00 al Palazzo Vescovile in Via Vittorio Emanuele 15 a Villacidro. L'ingresso è gratuito. Progetto in collaborazione con "Libera Associazione nomi e numeri contro le mafie - Sardegna" Libera Sardegna e con "Associazione La Strada - Cagliari" e sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Progetti di promozione della cultura cinematografica, art.15.R. 20 settembre 2006 N.15, annualità 2024
- Giovedi 03/10 ore 18.00 - ED È SUBITO SERA;
|
|
15 GIUGNO 2024 - ESCURSIONE OTTANA E BOLOTANA: STORIE NEL CUORE DELL'ISOLA Il Centro Culturale e di Alta Formazione per il 15 giugno 2024 organizza un'interessante escursione nel cuore della Sardegna, ricco di storie e di cultura: Bolotana e Ottana passando per i territori di Ghilarza e del Lago Omodeo. Per informazioni scrivere a: centroculturalealtaformazione@gmail.com
|
|
PELLEGRINAGGIO 25-27 APRILE 2024: TRA STORIA E BELLEZZE NATURALI DELL'ITALIA CENTRALE Viaggiando cultura: San Marino, San Leo, Ravenna e Gradara, Bologna Il Centro Culturale e di Alta Formazione organizza il pellegrinaggio "Tra storia e bellezza naturali dell'Italia centrali": San Marino, San Leo, Ravenna e Gradara, Bologna dal 25 al 27 aprile. Visiteremo l'antica "Repubblica di San Marino", la sua capitale San Marino con il centro storico patrimonio Unesco; il borgo medievale di San Leo con la sua imponente Rocca; la città di Ravenna , l'affascinante borgo di Gradara e Bologna conosciuta come "La Dotta" con la sua antica Università e "La Grassa" per la sua rinomata cucina. Tre giorni all'insegna della cultura, dell'ambiente e del piacere di stare insieme. Vi aspettiamo, per un nuovo percorso culturale INSIEME. Per informazioni e iscrizioni:
|
|
PELLEGRINAGGIO 2024: VIAGGIO NEI PIRENEI, TRA FRANCIA E SPAGNA Viaggiando cultura: un viaggio tra Occitania in Francia, Paesi Baschi e Cantabria in Spagna Il Centro Culturale e di Alta Formazione anche per il 2024 ritorna con la proposta del pellegrinaggio estivo "Viaggiando Cultura" Vi aspettiamo, per un nuovo percorso culturale INSIEME. Per informazioni e iscrizioni: |
|
PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO JUNIOR "MONS. GIUSEPPE PITTAU S.J." - I EDIZIONE Giovedì 28 dicembre, alle 10.00, nel Palazzo Vescovile di Villacidro, in Via Vittorio Emanuele 15, saranno assegnati i premi ai partecipanti al 1° Concorso letterario Junior “Mons. Giuseppe Pittau S.J.”
|
|
AGORÀ DEL CENTRO - SECONDO INCONTRO Secondo incontro-dibattito dell' "Agorà del Centro" dedicato all'ambiente e in particolare alla tutela del patrimonio ambientale con il dirigente dell'Agris, Martino Muntoni e conclusioni di don Angelo Pittau presidente del Centro Culturale e di Alta Formazione .
|
|
CONVEGNO: VOLONTARIATO, STRAORDINARIA ENERGIA CIVILE Giovedi 7 dicembre alle ore 16.00 si terrà nella sala convegni del Palazzo vescovile a Villacidro l'interessante convegno dedicato al volontariato con il CSV Sardegna Solidale e il Centro Culturale e di Alta Formazione.
|
|
AGORÀ DEL CENTRO - INCONTRI FORMATIVI E CULTURALI A Villacidro, presso i locali del Palazzo Vescovile prenderà il via lunedi 27 novembre allre ore 17.30 l' "Agorà del Centro", un progetto che prevede una serie di incontri formativi e culturali organizzati dal Centro Culturale e di Alta Formazione e dalla Scuola di Politica " Mons. Tonino Bello". Il tema di questo primo incontro è " Ambiente come... Comunità energetica, tra coesione sociale e sostenibilità" dibattito con la partecipazione del sindaco di Ussaramanna Marco Sideri e don Angelo Pittau presidente del Centro Culturale e di Alta Formazione. Modera la giornalista Stefania Pusceddu.
|
|
GUSPINI - CON GLI OCCHI DEL CINEMA: AMBIENTE, ECOLOGIA E CREATO Giovedi 9 novembre prende il via anche a Guspini la rassegna cinematografica "Con gli occhi del cinema: Ambiente, Ecologia e Creato"* con la propiezione di 4 film di animazione per tutti, bambini e famiglie, sulla tematica dell'ecologia, dell'ambiente e del creato.
- Giovedi 09/11 ore 17.30 - LORAX - Una forza della natura;
*Progetto sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Progetti di promozione della cultura cinematografica, art.15.R. 20 settembre 2006 N.15
|
|
ESCURSIONE "IGLESIAS, NEL CUORE DELLA MONTAGNA" - SABATO 4 NOVEMBRE 2023 Il Centro Culturale e di Alta Formazione organizza per sabato 4 novembre una bellissima escursione a Iglesias: Grotta di S. Barbara ed esterno della Miniera di S. Giovanni, Museo del Costume e delle Tradizioni, Museo Istituto Minerario. Per informazioni scrivere a: centroculturalealtaformazione@gmail.com L' attività è inserita all'interno del progetto "Argento Vivo" promosso dalla Caritas Ales-Terralba in collaborazione con Associazione CentroCulturale e di Alta Formazione APS , Associazione Vides Auxilium ODV, e Centro d'ascolto Madonna del Rosario.
|
|
PRIMA EDIZIONE CONCORSO LETTERARIO JUNIOR MONS. GIUSEPPE PITTAU S.J Il Concorso letterario Junior “Mons. Giuseppe Pittau S.J.” è promosso all’associazione “Centro Culturale e di Alta Formazione APS” allo scopo di sostenere e promuovere il potenziale artistico-espressivo di chiunque sia interessato a partecipare, senza alcun tipo di distinzione culturale ed economica. La domanda per la richiesta di ammissione al Concorso letterario Junior “Mons. Giuseppe Pittau S.J.”, compilata e sottoscritta dal genitore/tutore del minore, redatta secondo il modello allegato all’Avviso ed indirizzata al Presidente dell’Associazione Centro Culturale e di Alta Formazione, dovrà pervenire, esclusivamente tramite pec centroculturalealtaformazione@pec.it entro e non oltre il 12 Novembre 2023. Documenti da scaricare: |
|
VILLACIDRO – CON GLI OCCHI DEL CINEMA: AMBIENTE, ECOLOGIA E CREATO
Ritorna puntale come ogni autunno la nuova rassegna cinematografica del Centro Culturale e di Alta Formazione dal titolo "Con gli occhi del cinema: ambiente, ecologia e creato”*.
Dal 6 ottobre al 5 novembre 2023, il venerdì e la domenica alle ore 18.00 al Palazzo Vescovile in Via Vittorio Emanuele 15 a Villacidro. L'ingresso è gratuito.
*Progetto sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Progetti di promozione della cultura cinematografica, art.15.R. 20 settembre 2006 N.15
- Venerdi 06/10 ore 18.00 - 2040 - SALVIAMO IL PIANETA;
|
|
PREMIAZIONE VI EDIZIONE PREMIO DI LAUREA "MONS. GIUSEPPE PITTAU S.J." Venerdì 16 giugno, alle 18.00, nel Palazzo Vescovile di Villacidro, in Via Vittorio Emanuele 15 sarà conferito il Premio di Laurea Mons. Giuseppe Pittau S.J. a sette giovani universitari che con le loro tesi hanno concorso al premio e sono stati selezionati vincitori dalla giuria del premio stesso. Un doveroso ringraziamento si deve alla Caritas Diocesana di Ales-Terralba che ha contribuito alla realizzazione del Premio anche quest’anno. Sicuri di una vostra partecipazione, gradite i nostri più cordiali saluti Il Presidente Si pubblica l'elenco dei vincitori della VI edizione del Premio. Scarica qui |
|
A Mogoro il Centro Culturale e di Alta Formazione, in partnership con la Caritas della Diocesi di Ales Terralba, il Centro d'ascolto Madonna del Rosario, l'Istituto di Scienze Religiose Mons. G.M.Pilo e l'associazione Vides Auxilium ODV, presentano la rassegna cinematografica "Cinema Sotto le stelle", 4 imperdibili film di animazione dal 14 giugno per 4 mercoledi alle ore 21.30 nel cortile dell'oratorio Parrocchia San Bernardino in Via Carmine 7 a Mogoro.
Ingresso gratuito.
Attività inserita all'interno del progetto "Argento Vivo". |
|
ESCURSIONE SASSARI - ASINARA - 30 settembre 1 ottobre Il Centro Culturale e di Alta Formazione e la Caritas della Diocesi di Ales-Terralba organizzano, dal 30 settembre al 1 ottobre, l'escursione "Sassari e l'Asinara", attività realizzata all'interno del progetto "Argento Vivo". Sarà un'altra importante occasione per stare insieme e riscoprire le bellezze naturali e culturali della nostra terra sarda.
Per info: centroculturalealtaformazione@gmail.com |
|
INCONTRO DIBATTITO "PACE SUBITO PER L'UCRAINA" - 27 marzo 2023 Incontro dibattito "Testimonianza di un viaggio" , interverranno Don Angelo Pittau e Prof. Giampiero Farru. Martedì 28 marzo, ore 17.30 al Palazzo Vescovile, Via Vittorio Emanuele 15 a Villacidro. |
|
ESCURSIONE "BOSA CITTÀ DEI COLORI" - 6 maggio 2023 Anche per il 2023 il Centro Culturale propone la sua annuale escursione.
|
|
PELLEGRINAGGIO 2023 -VIENNA E BUDAPEST Anche per il 2023 il Centro Culturale organizza il pellegrinaggio annuale all'insegna della cultura. Viaggiando Cultura, un viaggio attraverso Austria e Ungheria, tra storie di unità e divisioni imposte. Dal 17 al 22 luglio 2023 il tour ci porterà a Vienna (visita alla città storica e moderna), Schonbrunn (visita al castello di Sissi), Puszta, Budapest (visita della città con la sua incredibile architettura, ricca di attraziuoni turistiche e paesaggi mozzafiato), Esztergrom e Visegrad. Per ulteriori info scrivere a: centroculturalealtaformazione@gmail.com |
|
PREMIO MONS. GIUSEPPE PITTAU - VI EDIZIONE L’Associazione Centro Culturale e di Alta Formazione APS in partenariato la Caritas Diocesana di Ales-Terralba, indicono la Sesta edizione del Premio di Laurea “Mons. Giuseppe Pittau S.J.” per l’assegnazione di premi per tesi di Laurea Triennale e Magistrale. Il Premio per questa V Edizione ha una dotazione complessiva di € 9.000,00. |
|
GUSPINI – CON GLI OCCHI DEL CINEMA: LO SPAZIO DIETRO UN CIAK Giovedi 24 novembre prende il via la rassegna cinematografica "Con gli occhi del cinema: Lo spazio dietro un ciak" dedicata ai film di animazione sulla tematica dello spazio, dei viaggi interstellari e dell'universo per tutta la famiglia. - Giovedi 24/11 ore 18.00 - SPACE CHIMPS - Missione Spaziale; |
|
GUSPINI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RACCONTI FRA CRONACA E STORIA" IL Sistema Bibliotecario Monte Linas, in collaborazione con il Centro Culturale e di Alta Formazione, presentano la riedizione riveduta e ampliata del libro di Mauro Serra "RACCONTI FRA CRONACA E STORIA". Coordina i lavori: Partecipano: Sarà presente l'autore Mauro Serra. |
VILLACIDRO – CON GLI OCCHI DEL CINEMA: LO SPAZIO DIETRO UN CIAK Al via da venerdi 7 ottobre la nuova rassegna cinematografica del Centro Culturale e di Alta Formazione dal titolo "Con gli occhi del cinema: lo Spazio dietro un ciak ", dodici avvincenti film sull'affascinate tematica dello spazio, 12 titoli imperdibili che vi faranno stare col naso all'insù e col fiato sospeso! Progetto sostenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Progetti di promozione della cultura cinematografica, art.15.R. 20 settembre 2006 N.15 Spot radio - Venerdi 07/10 ore 18.00 - FIRSTMAN; |
VILLACIDRO – COSTRUIRE LA PACE IN TEMPO DI GUERRA Nell’ambito degli Incontri della Scuola di Politica “Mons. Tonino Bello” il 4 giugno 2022, ore 17.30 a Villacidro, presso il Centro Culturale di Alta Formazione in Via Vittorio Emanuele, 15 è in programma l’incontro-dibattito “Costruire la Pace in tempo di guerra”. |
|
VILLACIDRO - INCONTRO DIBATTITO "IO LO SO CHI SIETE" Giovedi 19 maggio alle ore 17.00 si terrà l'incontro-dibattito con Vincenzo Agostino, Flora Agostino e Nino Morata in ricordo di Nino Agostino e Ida Castellucci uccisi dalla Mafia il 5 agosto 1989 a Villagrazia di Carini. Ore 17.00Proiezione Trailer "IO LO SO CHI SIETE" Interverranno: - Vincenzo Agostino, "padre coraggio"; Interverranno inoltre: - Don Angelo Pittau, Vice Presidente del CSV Sardegna Solidale; Ci saranno inoltre interventi da parte dei referenti dei Presidi di Libera - Sardegna. |
|
ATTIVITÀ ESTIVE "LabEstate" GIUGNO-LUGLIO 2022 La Cooperativa Sinergie Onlus in partenariato con l'Associazione Centro Culturale e di Alta Formazione APS, la Cooperativa Sociale Alle Sorgenti Progetto A e la Talent Academy Working, propone un bellissimo progetto ad ampio respiro che si realizzerà all'interno del nostro territorio nei comuni di Villacidro, Guspini e Terralba. |
|
ESCURSIONE IN SARDEGNA APRILE 2022 Ozieri "Terra di Cattedrali" Escursione 30 aprile 2022
|
PELEGRINAGGIO 2022 - TOUR DELLA CAMPANIA Ripartiamo dalla Cultura
|
PREMIO MONS. GIUSEPPE PITTAU - V EDIZIONE Si pubblica l'elenco dei vincitori della V Edizione del premio di laurea "Mons. GiuseppePittau". Clicca qui La premiazione avverrà il 29 Dicembre p.v. alle ore 10.30 a Villacidro (SU), presso il Palazzo Vescovile in Via Vittorio Emanuele n.15. |
In occasione delle festività natalizie, dal 27 al 30 dicembre il Centro Culturale collaborerà insieme all'Associazione Vides Uxilium ODV e alle Figlie di Maria Ausiliatrice per la realizzazione della rassegna cinematografica "EMOZIONI DI VOLONTARIATO" nella sede del CEV - Centro Educativo Vides in Via Palermo a Guspini. 27 dicembre ore 18.00 - ALADDIN (film 2019) 28 dicembre ore 16.00 - ONWARD (animazione 2020) 29 dicembre ore 18.00 - IL RE LEONE (film 2019) 30 dicembre ore 16.00 - IL PICCOLO YETI (animazione 2019) ore 18.00 - LE 5 LEGGENDE (animazione 2012) |
La marcia della pace 2021 si svolgerà mercoledi 29 dicembre nel comune di Sanluri. "Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni: strumenti per edificare una pace duratura”
Ore 15.00 Apertura: Tenores di Bitti; Alberto Urpi, Sindaco di Sanluri
Saluto conclusivo Numero verde 800150440 |
Lunedi 27 dicembre alle ore 15.30 nei locali del CEV - Centro Educativo Vides. Partecipazione gratuita. |